In questo articolo vedremo quali sono le preparazioni domestiche più efficaci e quali rimedi naturali favoriscono la scomparsa dei fastidiosi sintomi del mal di gola.
La sensazione di bruciore, l’irritazione e il dolore che accompagnano il mal di gola a volte rendono difficile anche solo parlare o deglutire. Il mal di gola è generalmente causato da raffreddore, virus o batteri, ma può anche derivare da fumo, esposizione prolungata all’aria secca, rinofaringite o una reazione allergica.
Dare un’occhiata anche ai nostri 19 migliori rimedi naturali per curare l’infiammazione della gola ti aiuterà a non abusare inutilmente dei farmaci.
I principali sintomi di mal di gola includono arrossamento, dolore o bruciore alla gola e talvolta dolore all’orecchio, difficoltà a deglutire, sensazione di nodulo alla gola, raucedine e linfonodi ingrossati nella gola stessa o attorno al collo.
Cosa troverai nell'articolo
Lista dei migliori rimedi naturali per il mal di gola
Di seguito vediamo una lista di rimedi utili non solo a curare il mal di gola ma anche a prevenirlo. Prendete appunti.
Gargarismi con acqua salata
Il gargarismo con acqua salata è un efficace rimedio domestico che aiuta ad alleviare il mal di gola. Il sale agisce come un leggero antisettico mentre aiuta a estrarre l’acqua dal rivestimento della gola e rimuovere il catarro. Sciogli mezzo cucchiaino di sale in un bicchiere di acqua calda, fai i gargarismi con questa soluzione e sputa. Ripeti alcune volte al giorno.
Gargarismi con bicarbonato di sodio
Puoi anche fare i gargarismi con una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio. Sciogli un cucchiaino in un bicchiere di acqua calda e ripeti alcune volte al giorno.
- Bicarbonato di sodio Puro in barattolo richiubile - barattolo da 750 grammi
- Per tutti gli usi alimentari
- Ideale per deodorare ed igienizzare lavastoviglie o Lavatrice
- Per gli usi di igiene personale
- Risponde ai requisiti di purezza del food chemical codex
Miele
Grazie alle sue proprietà antibatteriche e antitosse, il miele può accelerare la guarigione del mal di gola. Il miele esercita anche un’azione ipertonica e osmotica, ovvero estrae l’acqua dai tessuti infiammati riducendo gonfiore e dolore. Aggiungi qualche cucchiaino in una tazza di acqua calda o in infusione. Puoi provare ad assumerlo anche senza acqua calda, potrebbe funzionare lo stesso.
- Amazon Prime Video (video su Richiesta)
- Rebecca Dalton, Edward Ruttle (Attori)
- Danny J. Boyle (Direttore) - Mark Valenti (Scrittore)
Acqua calda con limone e miele
Prova una limonata calda con miele. Per preparare questo rimedio naturale, efficace e delizioso, diluisci il succo di mezzo limone in una tazza di acqua calda e aggiungi il miele prima di bere questa miscela fatta in casa.
Riposo
Oltre a raffreddore e influenza, la tensione nervosa e la fatica possono causare mal di gola. Prima di tutto, riposati se hai mal di gola.
Vitamina C
Pur non essendo una panacea, alcuni integratori possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario, aiutare a guarire il tessuto infiammato della gola e alleviare il dolore. Sia che il mal di gola sia causato da raffreddore, influenza o che si tratti di un mal di gola senza apparenti cause, questa vitamina potrebbe aiutare a rafforzare il sistema immunitario e combattere l’infezione.
- VITAMINA C AD ALTO DOSAGGIO - 1 compressa vegan di Vitamina C fornisce 1000mg di Vitamina C acido ascorbico, la quale contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario e nervoso.
- 200 COMPRESSE PER 7 MESI DI FORNITURA - La dose giornaliera consigliata è di 1 compressa di Vitamina C al giorno - Con 200 compresse, hai una scorta di Vitamina C per oltre 7 mesi!
- PER SISTEMA IMMUNITARIO E PELLE - La Vitamina C contribuisce alla normale formazione di collagene, all'assorbimento del ferro, contro stanchezza e fatica.
- SENZA ADDITIVI - Integratore di vitamina C vegan senza additivi artificiali come magnesio stereato o biossido di titanio, senza lattosio, senza glutine, senza lievito, senza OGM, senza aromi, coloranti o stabilizzanti.
- MARCHIO DI QUALITÀ - Tutti i prodotti GloryFeel sono prodotti in Germania secondo i più alti standard qualitativi e sottoposti a regolari test effettuati da laboratori di analisi accreditati.
Echinacea
Anche se l’echinacea sembra dividere la comunità scientifica e non pare che dia i notevoli effetti benefici avanzati da alcuni produttori, alcuni esperti sostengono che questa pianta abbia ancora alcune proprietà antibatteriche e antivirali che aiuterebbero ad accelerare la guarigione del mal di gola.
Aglio
Oltre a contare molti benefici per la salute, l’aglio potrebbe anche aiutare a combattere le infezioni. Essiccato, l’aglio ha potenti proprietà antibatteriche e antisettiche. Aggiungilo ai cibi poiché una tisana d’aglio potrebbe darti qualche problemino in quanto non del tutto gustosa.
Zinco
In uno studio, i partecipanti che hanno preso zinco ogni due ore hanno guarito il mal di gola virale tre o quattro giorni prima rispetto ai soggetti che non l’hanno preso. Lo zinco, tuttavia, potrebbe compromettere l’immunità, quindi è fondamentale conoscere l’importanza di non prenderlo a lungo termine.
- ZINCO | Ogni compressa, facile da deglutire, contiene 25 mg di zinco puro che contribuisce alla normalità di ossa, capelli, pelle e unghie. Inoltre, protegge le cellule dallo stress ossidativo e favorisce il benessere generale.
- 1 ANNO DI FORNITURA | Esatto, con una sola confezione avrà un anno intero di questo integratore essenziale per sostenere la Sua salute e il Suo benessere generale con questo integratore quotidiano.
- PRODOTTO | Realizzato con ingredienti di altissima qualità. 100% Vegan 100%, Vegetariano, senza glutine, senza lattosio, senza OGM, senza diossido di titanio.
- QUALITÀ | Siamo molto fieri della cura e dell'attenzione con cui creiamo i nostri prodotti multivitaminici. Ogni fase del processo viene eseguita con la massima attenzione alla qualità e alla sicurezza. Dall'approvvigionamento degli ingredienti più pregiati alla produzione delle compresse, ci assicuriamo che ogni aspetto del nostro prodotto sia conforme agli standard più elevati.
- CYB - Completa Il Tuo Corpo | Una reputazione di lunga data per il prestigio e gli standard elevati. Con anni di esperienza nel settore della salute, abbiamo sviluppato una profonda comprensione di ciò che serve per creare prodotti che facciano veramente la differenza nella vita delle persone. In qualità di produttori qualificati e compromessi, consegniamo direttamente dalla produzione alle mani delle persone.
Zuppa di brodo di pollo, aglio, erbe e verdure
Mangia brodo magro a base di verdure o pollo, aglio, erbe e spezie non piccanti. L’aglio combatte l’infiammazione e rafforza il sistema immunitario, il liquido caldo calma la gola, mentre le verdure forniscono alcuni nutrienti che possono favorire la guarigione.
Molta acqua e bevande calde
Bevi almeno 2 litri di liquidi al giorno per calmare la gola. Bevande calde come zuppe e tisane possono anche dare un notevole sollievo e lenire il dolore.
Abitudini di vita sane
Stimola il tuo sistema immunitario con uno stile di vita sano, incluso dormire a sufficienza e adottare una dieta varia ed equilibrata. In cucina, usa aglio, zenzero e funghi, nonché frutta e verdura ricche di antiossidanti che aiutano a rafforzare l’immunità.
Zenzero
Come non citare lo zenzero. Da millenni lo zenzero è noto per avere importanti effetti antinfiammatori e la sua azione sulla mucosa della gola è testimoniata anche dal gran numero di farmaci sia fitoterapici che a base di principi attivi chimici mixati con la radice di zenzero.
Fare una tisana, mangiare i pezzetti di una radice o consumarlo essiccato può essere un buon modo per alleviare il mal di gola.
Aria umida
Installa un umidificatore nella tua stanza, nella tua casa o anche nel tuo ufficio se necessario. L’umidità dell’aria impedirà l’essiccazione della gola. In assenza di un umidificatore, metti una scodella d’acqua sul termosifone (in inverno), in modo che il calore generato non renda l’aria secca.
Niente fumo
Oltre ai suoi numerosi rischi per la salute, il fumo di sigaretta è molto irritante per la gola. Se fumi, cerca di smettere di fumare ed evita l’esposizione al fumo passivo.
Respirare attraverso il naso
Respirare attraverso il naso piuttosto che attraverso la bocca è un modo naturale ed efficace per inumidire l’aria che respiri. Oltretutto, respirando dal naso vengono filtrati tutti gli agenti patogeni oltre che la polvere e le scorie in grado di infiammare la gola e il tratto respiratorio.
Spray lubrificante
Usa uno spray per lenire e lubrificare la gola. In farmacia potresti trovare qualcosa che fa al caso tuo.
- Integratore alimentare
- Si consiglia di nebulizzare nel cavo orale premendo due volte l'erogatore
- Ripetere l'operazione 3-4 volte al giorno
Sostituire lo spazzolino
Se il mal di gola è ricorrente, procurati un nuovo spazzolino da denti. Nel tempo, i batteri si accumulano sulle setole dei pennelli e potrebbero essere reintrodotti nel tuo sistema dalle piccole ferite che ti auto-infliggi mentre ti lavi, così da infettarti di nuovo.
- Spazzolini da denti
- Setole allungate per raggiungere e pulire i denti posteriori
- Confezione da 2 spazzolini
- Rimuove efficacemente i batteri e la placa
Corteccia interna dell’olmo
La corteccia interna dell’olmo è un efficace rimedio naturale che contiene mucillagine che a contatto con le pareti della gola allevia il dolore. L’olmo contiene anche composti noti come complessi proantocianidici, che combattono le infezioni e le reazioni allergiche grazie al loro potere ossidativo. Infondere un cucchiaino da tè in 2 tazze di acqua bollente ed estrarre il liquido assorbito.
Principali cause del mal di gola
Il mal di gola non è una malattia ma è un insieme di sintomi.
L’irritazione o il bruciore che si verificano nella parte posteriore della bocca e si estendono fino al centro della gola sono spesso causati dall’infiammazione. Quando la gola è infetta o irritata, il corpo risponde inviando un afflusso di sangue che trasporta globuli bianchi e altre sostanze per combattere l’infezione. Sono queste sostanze che causano arrossamento, gonfiore e dolore.
La fatica, allergie, infezioni batteriche o virali e fattori esterni come polvere, aria secca e fumo sono le cause più comuni di mal di gola. In caso di allergia o infezione virale, il mal di gola deriva da un flusso microbico proveniente dalla cavità nasale, quando il muco in eccesso contenuto nel naso o nei seni paranasali viene evacuato verso la parte posteriore della gola.
I virus del raffreddore attaccano anche direttamente il tessuto della gola.
Mal di gola di origine virale o batterica
In linea di principio, un mal di gola di origine virale si evolve lentamente e per diversi giorni. Questo tipo di mal di gola impiega più tempo a guarire, ma è più sopportabile di una condizione batterica, che tende a colpire improvvisamente (a volte entro poche ore) ed è accompagnato da dolore violento, difficoltà a deglutire e febbre.
Quando usare gli antibiotici
In caso di mal di gola, gli antibiotici vengono utilizzati solo se si tratta di un’infezione batterica. Se gli antibiotici che vengono prescritti dal medico devono essere a tutti i costi assunti, è possibile ricostituire la flora batterica assumendo probiotici.
È sempre tuttavia consigliato non automedicarsi con gli antibiotici e chiedere addirittura un secondo parere qualora pensiamo che il nostro medico ce li stia prescrivendo con troppa semplicità.
Ovviamente in alcuni specifici casi è necessario consultare il medico di persona:
- qualora ad esempio la temperatura corporea superi i 38 gradi,
- qualora vi siano placche purulente alla gola,
- qualora il mal di gola non passi da più di una settimana,
- qualora compaiano altri sintomi preoccupanti per la salute.
Ovviamente esistono anche altri casi in cui sarà necessario rivolgersi a un professionista ma nella maggior parte dei mal di gola la soluzione probabilmente arriverà da sé.
La soluzione potrebbe giungere ancora più facilmente grazie ai rimedi naturali descritti.