I fibromi uterini sono tumori benigni ricchi matrice extracellulare, derivati dai miociti che sono presenti nel miometrio. Son molto comuni, e in effetti, oltre la metà delle donne ha fibromi uterini, sebbene nella stragrande maggioranza dei casi non presentino sintomi.
Questi miomi provengono dalle cellule muscolari lisce che si trovano nella parete dell’utero. Nella maggior parte dei casi sono generalmente multipli, ma possono anche verificarsi in un caso unico.
Dalla fine degli anni ’60, è stata accettata la possibilità che abbiano un’origine clonale, cioè che provengano tutti da un singolo miocita. Questo subisce una mutazione che ne favorisce la proliferazione, ma non è noto se, solo con questa alterazione, possano essere generati i miomi.
I miomi o i fibromi uterini, comunque li si voglia chiamare, si trovano nel corpo uterino, sebbene in alcuni casi possano verificarsi anche nella cervice.
La loro presenza ha a che fare con gli ormoni della donna, quindi compaiono solo quando c’è una forte e intensa produzione ormonale, quindi in menopausa non appaiono, come afferma Francisco Carmona, capo del Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia del Ospedale Clinico di Barcellona.
Cosa troverai nell'articolo
Cause
I fibromi uterini sono comuni nelle donne di età superiore ai 20 anni, aumentando la loro prevalenza con l’età, ma le loro cause esatte sono ancora sconosciute agli specialisti.
Possono avere dimensioni molto diverse, microscopiche o di dimensioni maggiori che occupano l’intero utero e, tra le possibili cause che danno origine alla loro formazione, vi sono gli ormoni.
All’interno del fattore ormonale, esiste una relazione diretta con il progesterone, come ormone che aiuta la crescita dei miomi. Ciò si verifica perché il tessuto miomatoso è ipersensibile a questi ormoni, quindi questo tessuto risponde al progesterone sintetizzando i fattori di crescita.
Sintomi
Circa nella metà dei casi i fibromi uterini non hanno sintomi e nel resto dei pazienti questi sono generalmente molto variabili, a seconda della posizione, delle dimensioni e delle modalità di crescita del tumore.
Esatto, i fibromi uterini sono dei veri e propri tumori benigni.
Ci sono tumori che possono pesare fino a 3 chili e non producono sintomi e altri di 2 cm causano sintomi fastidiosi o dolorosi nelle donne.
I sintomi più importanti sono disturbi del sanguinamento mestruale e dolore pelvico, sensazione di pressione nello stomaco, minzione frequente e costipazione con manifestazioni di compressione.
Sebbene i fibromi uterini siano stati associati in modo classico a emorragie uterine anomale, i dati non sono conclusivi. In molti casi, l’età in cui i fibromi sono più frequenti di solito coincide con questa ipermenorrea, quindi non è possibile determinare se si tratti di una scoperta o di una semplice coincidenza.
Altri sintomi includono sanguinamento nel periodo non mestruale, ossia tra i vari cicli, periodi di mestruazioni pesanti e talvolta con coaguli di sangue.
In una grande percentuale, i miomi sono indolori e, nella maggior parte dei casi, algie pelviche o dolore pelvico molto forte, che accompagnano i miomi, sono sintomi di compressione e dipendono dal volume e dalla posizione del mioma.
D’altra parte, è possibile che i miomi presentino sintomi durante la gravidanza o siano rilevati nel momento in cui la paziente fa un’ecografia.
Prevenzione
Poiché le cause della comparsa di questo tipo di tumori benigni sono sconosciute, le misure di prevenzione sono sconosciute. Tuttavia, gli esperti sottolineano come uno dei requisiti principali per controllare o evitare la loro comparsa sia limitare gli stati di sovrappeso o obesità.
Non ci sono linee guida chiare quando si tratta di prevenire questa condizione, anche se è stato riscontrato che sono meno frequenti nelle donne che seguono una dieta povera di grassi, come la dieta mediterranea, o che si esercitano regolarmente.
Si raccomanda inoltre alle pazienti di eseguire controlli periodici per rilevare precocemente l’esistenza di miomi o per osservare il loro sviluppo in caso di insorgenza.
Tipi di miomi
I fibromi uterini non sono tutti uguali e si distinguono in classificazioni differenti.
Fibromi sottomucosi
Quelli che nascono e crescono sotto l’endometrio, lo strato interno dell’utero. Questo tipo è il meno frequente di tutti, ma causa il maggior numero di complicazioni. All’interno di questo tipo, ci sono i miomi sottomucosi peduncolari, che possono essere sottoposti all’azione delle contrazioni uterine che tendono ad espellerli dalla cavità uterina e causare la loro degenerazione.
Fibromi intramurali
Si sviluppano nella parete dell’utero e possono causare cicli mestruali con sanguinamento pesante o addirittura sanguinamenti lontani dal ciclo.
Fibromi sottosierosi
Sono quelli che si sviluppano sullo strato esterno dell’utero, possono causare dolore o pressione.
Diagnosi
Per determinare la diagnosi di un fibroma uterino, verrà prima eseguito un esame pelvico, che mostrerà i cambiamenti nella forma dell’utero.
In alcuni casi, l’esistenza di questi fibromi non può essere determinata con un semplice esame, specialmente nei casi in cui la paziente è obesa.
Pertanto, lo specialista eseguirà altri test diagnostici:
- una ecografia che, attraverso le onde, può dare immagini più nitide dell’utero,
- una risonanza magnetica che definirà maggiormente queste immagini,
- un’isteroscopia, ossia un esame invasivo effettuato attraverso un tubo che viene inserito nella vagina per poter osservare direttamente l’interno dell’utero.
Trattamento
Il trattamento dei fibromi dipende dall’approccio terapeutico scelto dallo specialista in base all’evoluzione dei sintomi e delle manifestazioni.
Contraccettivi che aiutano a controllare i periodi mestruali pesanti sono alla base nel trattamento della sintomatologia.
Dispositivi uterini che secernono ormoni chiamati progestinici e che in alcuni casi contribuiscono a ridurre il sanguinamento pesante sono i trattamenti preferiti dagli specialisti.
I supplementi di ferro sono importanti nel caso in cui il paziente può soffrire o sia già affetto da anemia a causa di un eccessivo sanguinamento.
Farmaci modulatori selettivi del recettore del progesterone sono una forma recente di trattamento che blocca i recettori del progesterone a livello del mioma.
Analoghi del GnRH agiscono bloccando la sintesi di ormoni femminili (estradiolo e progesterone). Controllano l’emorragia e riducono il volume del mioma, sebbene il loro uso sia limitato nel tempo a causa degli effetti collaterali che presentano.
È necessario che il paziente sia sottoposto a revisioni periodiche a discrezione dello specialista, inclusi esami ad ultrasuoni o pelvici per verificare lo stato dei miomi e applicare altri trattamenti se le masse sono peggiorare aumentando di dimensioni o arrecando più sintomi.
Il trattamento applicato per poter trattare un mioma uterino dipenderà da vari fattori quali età, stato di salute, sintomi o se la paziente è incinta o vuole avere figli o meno.
L’ isterectomia è il più usuale trattamento chirurgico e può essere eseguita tramite accesso addominale o vaginale. È un intervento chirurgico che si basa sulla rimozione dell’utero della donna e può essere eseguito completamente o solo in parte. Questa procedura può essere eseguita attraverso una singola incisione chirurgica nell’addome o nella vagina, o tramite tre o quattro piccole incisioni per introdurre un laparoscopio.
L’embolizzazione dell’arteria uterina è un trattamento minimamente invasivo per i fibroidi uterini. Nell’embolizzazione arteriosa uterina, un catetere viene utilizzato per iniettare piccole particelle (agenti embolici) nelle arterie uterine, che forniscono sangue ai fibromi e all’utero. L’obiettivo è far collassare i vasi sanguigni dei miomi, limitare il flusso sanguigno e farli restringere e morire.
Vi è anche una terapia a base di ultrasuoni focalizzati (HIFU). È particolarmente indicata per le donne con diagnosi di fibromi uterini associati quando si vogliono avere figli ed evitare possibili complicazioni in gravidanze future. Le onde ultrasoniche sono dirette verso il tessuto da trattare mediante il trasduttore HIFU, causando nel punto focale un aumento della temperatura dei tessuti (a 65-100º) che provoca necrosi coagulativa in un’area ben definita di 2-3 mm fino a distruggere le cellule del mioma malato. Queste onde viaggiano attraverso i tessuti adiacenti senza danneggiarli.
Un’altra delle normali procedure è la miomectomia, che prevede la rimozione del solo mioma, ed è la procedura chirurgica di scelta per le pazienti che vogliono preservare la loro fertilità. Il tipo di intervento dipenderà dalla posizione e dalle dimensioni dei fibromi. Il rischio di questa terapia è la formazione di cicatrici e aderenze che possono influenzare la fertilità futura. Inoltre comporta il rischio di sanguinamento eccessivo , il che implicherebbe un’isterectomia successiva.
In circa la metà dei casi, i fibromi uterini non richiedono un trattamento poiché sono asintomatici.
Nel caso in cui la paziente sia incinta, è possibile che questi miomi crescano. Questa crescita è causata dall’aumento del flusso sanguigno e dei livelli ormonali anche se dopo la nascita del bambino di solito tornano alle dimensioni iniziali.