Gli eritemi solari sono quelle irritazioni o addirittura ustioni della pelle risultato di un’eccessiva e poco prudente esposizione al sole, o di un equivalente del sole come può essere una lampada solare o qualsiasi altro tipo di fonte di raggi ultravioletti.
Gli eritemi solari sono ovviamente molto comuni durante l’estate, quando i raggi del sole sono i più forti.
Lievi sintomi di eritemi solari comprendono arrossamento della pelle, bruciore e dolore. Dopo circa 4-7 giorni inoltre, può verificarsi la desquamazione della pelle precedentemente ustionata.
I sintomi più gravi delle scottature rientrano nella categoria dei cosiddetti “avvelenamenti da sole” e possono includere oltre a irritazione, bruciore e formazioni di vesciche, anche infezioni e una disidratazione più massiccia.
Prima di passare a illustrare com’è possibile rimediare a un eritema solare già pervenuto, va ricordato che le scottature è possibile prevenirle seguendo solo alcune semplici regole:
- Evita l’esposizione al sole
- Copri la pelle quando sei al sole
- Quando sei al sole (puoi scottarti anche se è nuvoloso) usa una protezione solare 30 o superiore
- Evita le lampade abbronzanti, che fanno male anche per tanti altri motivi
Rimedi naturali e domestici per gli eritemi solari includono impacchi freddi, alcuni oli essenziali ed erbe, determinati alimenti o integratori e altro ancora.
Cosa troverai nell'articolo
Ghiaccio
Avvolgi un impacco di ghiaccio o una busta di verdure surgelate in un asciugamano morbido e applicalo sull’ustione. Non posizionare mai il ghiaccio direttamente sulla pelle.
Sebbene possa sembrare invitante quando la pelle brucia, il contatto diretto con il ghiaccio potrebbe al contrario causare ancora più danni alla pelle bruciata dal sole, finendo così per peggiorarne l’irritazione.
Acqua fresca
L’eritema solare, in sostanza, è un’infiammazione della pelle. Uno dei modi più semplici per trattare l’infiammazione è dunque raffreddare l’area interessata. Un modo efficace per aiutare immediatamente le scottature solari, anche quando sei ancora fuori casa, è tuffarsi nell’acqua, che si tratti di un oceano, di un lago o di un ruscello fa poca differenza.
Immergersi più volte durante il giorno può inoltre aiutare a prevenire il peggioramento delle scottature. Diffidare però delle piscine, poiché l’acqua con cloro può irritare ulteriormente la pelle.
Un bagno fresco (ma non troppo freddo), una doccia o un impacco umido, contribuisce a ridurre il calore dalla zona ustionata e di conseguenza il dolore. Ricorda di non strofinare la pelle e non usare prodotti come oli da bagno, sapone o bagnoschiuma.
Quando hai finito, non strofinare con l’asciugamano, ma limitati a tamponare, per non graffiare ulteriormente la pelle irritata.
Aloe Vera
Se non hai una pianta di aloe vera in casa, dovresti pensare di procurartene una. Il gel ottenuto da questa pianta di cactus allevia il disagio, accelera la guarigione e idrata la pelle. Se ne hai a disposizione una foglia vera e propria, dividila e applica la linfa direttamente sulla pelle, oppure acquista un gel puro di aloe vera che puoi trovare in farmacia ma anche in altri tipi di negozi di prodotti naturali.
Diffida, almeno inizialmente, da quelle creme che contengono sì aloe vera, ma diluita con altre sostanze che ne compromettono la purezza. Come è vero questo, è vero anche il contrario, ossia che tutte le creme che si propongono di aiutare a combattere l’eritema solare non possono fare a meno dell’aloe vera nella propria preparazione. Questo ti dà l’idea di quanto importante possa essere questa sostanza nelle tue condizioni attuali.
- PER DEPURARE IL TUO ORGANISMO: Integratore alimentare per favorire le funzioni depurative dell'organismo; a base di polpa al 100% non diluita, ottenuta da foglie selezionate di Aloe Vera
- CARATTERISTICHE: La polpa interna delle foglie di Aloe Vera Extra Barbadensis (gelum sine cute) è ottenuta con una lavorazione che preserva i principi della pianta fresca. Vegano, senza glutine
- AL MATTINO: Si consigliano 50 ml al giorno (1 misurino) da assumere al mattino puro o diluito in altra bevanda. Dopo l’apertura conservare in frigorifero e consumare entro 30 giorni
- PRODOTTO DI QUALITÀ: Le coltivazioni di Aloe Barbadensis Miller scelte da Equilibra sono selezionate e certificate, senza impiego di pesticidi; la raccolta delle foglie avviene manualmente
- EQUILIBRA: Da oltre trent'anni leader nel mercato Integratori Alimentari e Cosmetica Naturale con prodotti frutto dell'equilibrio tra rispetto, efficacia, benessere e bellezza
Camomilla
La camomilla non aiuta solo lo spirito, ma può essere lenitiva anche per la tua pelle quando è irritata o bruciata dal sole. Prepara la camomilla come faresti normalmente per berla, ma poi invece di berla lasciala raffreddare. Quando sarà più fresca, immergici un panno e una volta impregnato applicalo sulla zona interessata.
Se sei allergico al polline, non dovresti usare questo trattamento. Può causare una reazione allergica che finirà per peggiorare lo stato della tua pelle.
- CAMOMILLA SOGNI D’ORO SETACCIATA contiene solo il cuore giallo del fiore di camomilla, ricco di sostanze attive, per una bevanda rilassante dal gusto inconfondibile e piacevole.
- SOGNARE a occhi aperti o sotto una coperta. Rivivere l'infanzia con una camomilla preparata proprio come fa la nonna o la mamma. Una coccola rilassante.
- PREPARAZIONE PERFETTA Una bustina per ogni persona, aggiungi acqua bollente. tempo di infusione 5 min. Confezione contenente 20 bustine.
- IDEA PER L'ESTATE. Dopo aver preparato la tua camomilla, aggiungi cubetti di ghiaccio e gustala fredda: mantiene inalterate tutte le sue proprietà!
- SOGNI D’ORO da oltre 40 anni è sinonimo di competenza e qualità nella produzione di camomilla: grazie al suo potere rilassante, è perfetta per chi ha voglia di lasciarsi cullare dolcemente verso il sonno.
Miele
Le sostanze appiccicose come il miele sono state usate come un balsamo per applicazione topica sin dai tempi degli egiziani.
Gli studi suggeriscono che il miele potrebbe funzionare addirittura meglio di alcune creme antibiotiche per accelerare la guarigione, ridurre le infezioni e minimizzare il dolore.
Questo rimedio è però sconsigliato in maniera assoluta per i bambini di età inferiore ai 12 mesi, poiché l’ingestione accidentale del miele potrebbe esporli al rischio dello sviluppo di un botulismo infantile.
- Vaso da 400 g
- Miele di acacia 100% Italiano
- Miele Monoflorale Italiano
- Ottimo se degustato sul pane o con noci e frutta secca
- Ottimo come dolcificante naturale
Farina d’avena
La farina d’avena macinata finemente funziona come antinfiammatorio se miscelata con acqua preparando il tuo bagno fresco. Inserisci una tazza di farina d’avena in un frullatore o in un robot da cucina e miscelala fino a quando non avrà una consistenza liscia e fine. Versa il prodotto ottenuto nell’acqua tiepida del bagno e non resterà altro che immergervi.
L’aggiunta di una tazza di avena al bagno calma l’irritazione e aiuta la pelle a mantenere la sua naturale umidità.
Acqua di Amamelide
L’acqua di Amamelide (la traduzione italiana di quel prodotto estratto dalla pianta Hamamelis noto originariamente come “Witch Hazel”) è nota per le capacità astringenti, emostatiche e antiossidanti della pianta da cui viene prodotta.
Bagna una salvietta o una garza di cotone con questo astringente antinfiammatorio e applica sulla pelle tre o quattro volte al giorno per 20 minuti per ridurre al minimo dolore e prurito.
- Distillato naturale di Amamelide. Paese di origine: Stati Uniti. Odore caratteristico.
- Distillato naturale di Amamelide. Paese di origine: Stati Uniti. Odore caratteristico.
- Ideale come detergente e come tonico naturale. Perfetto per chi ha la pelle grassa o mista. Ottimo per essere usato dopo la depilazione/rasatura.
- L’Amamelide è un prodotto versatile che può essere usato come ingrediente nelle tue formulazioni per la pelle fatte in casa, come detergenti, tonici, lozioni e molto altro. Scopri altri modi per usare questo prodotto nella descrizione.
- Non testato sugli animali e vegano
Latte
Posizionare una salvietta o una garza di cotone imbevuta di latte freddo sulla zona arrossata per creare una fonte proteica che aiuterà la pelle alleviandone il disagio e riducendo il calore.
Bicarbonato di sodio o amido di mais
Un bagno fresco in acqua mescolata con bicarbonato di sodio o amido di mais può alleviare l’infiammazione e il prurito. Gettare alcuni cucchiai di bicarbonato di sodio in una vasca piena di acqua fresca e immergersi per circa 15-20 minuti aiuta a ridurre al minimo i danni del sole.
- Bicarbonato di sodio purissimo
- Ad uso alimentare
- Mille usi per mille occasioni
- Prodotto di ottima qualita
- Ottimo per completare salse, umidi e minestre
- Per dolci soffici e leggeri
- Il suo gusto neutro, infatti, non copre il sapore caratteristico dei cibi
- Dà un gusto molto delicato
- Senza glutine
Aceto di mele
L’acido acetico presente nell’aceto di mele è in grado di alleviare il dolore, il prurito e l’infiammazione. L’uso è molto semplice: bisogna versare una tazza di aceto di sidro bianco nell’acqua tiepida del bagno per poi immergervi e sfruttarne tutti i benefici.
In generale, è bene precisare che le opinioni sull’uso dell’aceto per alleviare le scottature sono contrastanti. Alcuni dicono che l’aggiunta di due tazze di aceto per rinfrescare l’acqua del bagno possa aiutare a limitare il tuo eritema, mentre altri sostengono che l’alta acidità della sostanza non farebbe altro che peggiorare le cose.
Se non hai mai usato il trattamento prima, testandolo magari su scottature solari più piccole e leggere, è meglio non provarlo proprio ora che sei finito su questa pagina perchè magari sei disperatamente alle prese con ustioni più gravi e più estese.
- LAceto di Mele con madre Probios è un aceto biologico non filtrato e non pastorizzato, ottenuto dalla fermentazione naturale del succo di mele provenienti da agricoltura biologica, e non da concentrato
- Prodotto crudo (raw food), l'aceto di Mele con madre è ideale come condimento dal gusto delicato per insalate, verdure crude o cotte, salse e marinature, ma anche come bevanda rinfrescante, diluendone due cucchiai in un bicchiere dacqua
- Prodotto biologico
- Il nostro obiettivo principale è la soddisfazione del cliente
Olio di coriandolo
Alcuni studi suggeriscono che lo sfregamento di questo olio essenziale sulla pelle bruciata dal sole possa aiutare a ridurre l’infiammazione.
- 🏡 PRODUZIONE AGRICOLA: Olio extra vergine d'oliva biologico ottenuto da olive accuratamente selezionate nei terreni di famiglia dell'Azienda Agricola Antonio Cordisco.
- ⏰ CARATTERISTICHE: Olio oliva composto dalla varietà Peranzana riconosciuta per le sue caratteristiche organolettiche uniche come l'alto contenuto di polifenoli. Inoltre, l'olio di oliva extravergine viene molito a freddo entro le 24H dalla raccolta.
- 💚 BASSA ACIDITÀ: Olio extravergine biologico elegante dal colore verde-giallo che vanta un’acidità molto bassa ed un gusto fresco e vivace che richiama sapori erbacei come pomodoro, carciofo e mandorla.
- ⚖️ UN PRODOTTO DIFFERENTE: O.live si contraddistingue per il suo gusto equilibrato che non eccede in sapori amari o piccanti.
- 😋 ABBINAMENTI: L'olio extravergine d'oliva esalta le paste, le carni in cottura ed a crudo. Esprime il massimo delle sue singolari qualità su carpacci di pesce, crostacei crudi o cotti a vapore. Indissolubile il sodalizio con una fresca mozzarella o burrata pugliese.
Non dimenticare la crema idratante
Dopo il trattamento iniziale, la pelle avrà ancora bisogno di cure amorevoli. Una delle cose più importanti che puoi fare per prevenire la desquamazione della stessa, o almeno per ridurla al minimo, è applicare regolarmente una crema idratante sulle aree interessate.
Utilizza una crema idratante senza profumi e coloranti, insomma, scegli una di quelle reclamizzate per l’essere adatte alle cosiddette “pelli sensibili” in modo da ridurre al minimo l’irritazione della pelle.
- Crema naturale con proprietà cicatrizzanti e antinfiammatorie.
- Con aloe vera biologica e vitamina E. Contiene estratto di calendula. Adatta anche alla pelle delicata dei bambini.
- Ideale per idratare e lenire tutti i tipi di pelle, in particolare quelle più sensibili e delicate, dona un sollievo immediato e prolungato.
- Ideale per eritemi, scottature e irritazioni cutanee.
- Senza parabeni né altri ingredienti chimici. Senza glutine, vegan friendly e nichel tested. Dermatologicamente testata. Formato da 100 ml.
Bevi tanta acqua
Nel frattempo che la tua pelle sta affrontando il danno causato dall’eccessiva esposizione ai raggio ultravioletti del sole, tu potrai aiutarla soddisfandone il bisogno di umidità che avrà in quel frangente dopo aver perso molta idratazione durante il tempo in cui era stata sciaguratamente esposta al sole.
Se non stai già bevendo i tuoi otto bicchieri di acqua al giorno, che sono raccomandati a prescindere, l’essere incappato in una brutta scottatura solare dovrebbe essere una ragione sufficiente per iniziare finalmente a farlo.
Indossa abiti larghi
Mentre la tua pelle si sta riparando, assicurati di indossare abiti che non si attacchino alla pelle. La tua pelle è l’organo più esteso del tuo corpo, quindi è meglio darle un po’ di spazio per respirare mentre guarisce da un episodio traumatico importante come un eritema solare. Le fibre naturali, come cotone o bambù, sono le maggiormente raccomandabili nel periodo post scottature.