I pidocchi sono piccoli insetti che si nutrono di sangue umano e che possono infestare anche peli pubici, ciglia e sopracciglia, sebbene come noto vivano più comunemente nei capelli.
I pidocchi adulti misurano 2-3 millimetri di lunghezza e depongono le loro uova sui capelli, nei pressi del cuoio capelluto.
Esistono numerosi rimedi casalinghi che popolarmente si sostiene possano curare i pidocchi, anche se in alcuni casi mancano prove scientifiche sufficienti che dimostrino che proprio tutti questi rimedi siano efficaci e sicuri.
La ricerca su molti di questi rimedi ha infatti prodotto risultati sin qui inconcludenti. Gli scienziati hanno spesso scoperto che i rimedi casalinghi per i pidocchi non funzionano e potrebbero non soddisfare gli standard di sicurezza.
È importante che le persone che considerano questi rimedi ne parlino con un medico, riesaminino le prove e valutino bene quali siano gli effettivi benefici e i rischi del trattamento domestico.
Detto ciò, va sottolineato anche che tutti i medici sono concordi almeno sul fatto che una persona possa anche prendere misure non per forza mediche per ridurre la diffusione dei pidocchi e impedire la loro ricomparsa futura.
Ricorda inoltre che le uova deposte dai pidocchi si schiudono dopo poco tempo e quindi un’infestazione può accumularsi rapidamente. Sbarazzarsi dei pidocchi definitivamente richiede dunque l’eliminazione sia degli insetti che delle loro uova. Se una persona usa un trattamento che non elimina le uova, non ne uscirà del tutto e dovrà quindi ripeterlo una volta che le uova si saranno schiuse.
In questo articolo ti proponiamo alcuni dei rimedi noti per trattare i pidocchi in maniera completamente naturale e fai da te.
Cosa troverai nell'articolo
Pettine deovulante
Un pettine deovulante è particolare un pettine a denti molto stretti (la distanza tra essi è di meno di 0.3 mm) ideato specificamente per il trattamento dei pidocchi.
Il pettine deovulante va passato ogni due giorni con capelli umidi. Applicare la pettinatura ciocca dopo ciocca partendo dalle radici e arrivando fino alle punte.
Questo pettine permette la rimozione delle lendini (le uova dei pidocchi), che è come spiegato in precedenza un passaggio imprescindibile per la riuscita di tutto il processo di guarigione dai pidocchi.
Ricorda di passare un fazzoletto sul pettine per ripulirlo alla fine di ogni applicazione e quando hai finito asciuga i capelli umidi con un phon a temperatura molto calda. Il calore, tra l’altro, è a sua volta un nemico giurato dei pidocchi.
- RICONOSCERE TEMPESTIVAMENTE I PIDOCCHI: Con Lausinator puoi usare la tecnica della pettinatura a capello bagnato e individuare i pidocchi prima che si manifestino sintomi (ovvero solo 14-28 giorni dalla prima infestazione).
- SENZA PRODOTTI CHIMICI: Grazie a Lausinator è possibile impiegare la tecnica della pettinatura a capello bagnato. Efficace metodo privo di agenti chimici, ideale per chi vuole evitare l’impiego di shampoo anti-pidocchi. Ideale per i bambini.
- DENTI IN METALLO FITTISSIMI: Distanza tra i denti 0,12mm, più fitta rispetto a quella da 0,2mm consigliata. I denti in metallo sono più efficienti di quelli in plastica. Lausinator può rimuovere fino al triplo di pidocchi, lendini e residui d’uova.
- LENTE D’INGRANDIMENTO INTEGRATA: Il Lausinator dispone di lente d’ingrandimento integrata che ti permetterà di individuare facilmente anche pidocchi e lendini nascosti.
- STOCCAGGIO IGIENICO: Dopo aver pulito il pettine può essere riposto all'interno del cappuccio di conservazione.
Olio di anice
L’olio di anice può soffocare i pidocchi. Uno studio del 2018 sui rimedi naturali per i pidocchi nei bambini ha scoperto che l’olio di anice era uno dei rimedi naturali più efficaci.
Sebbene altri rimedi naturali fossero frequentemente efficaci, l’olio di anice era uno dei soli due che ha eliminato definitivamente i pidocchi in tutti i casi. Le persone che hanno usato altri rimedi a base di erbe hanno riportato in genere reinfestazioni entro un paio di mesi.
Le persone che cercano di acquistare olio di anice possono trovarlo nei negozi di alimenti naturali oppure online. Questo è sicuramente uno dei metodi naturali più riconosciuti dagli scienziati.
- Olio esenziale 100% puro e naturale
- Ottenuto da estrazione in corrente di vapore o spremitura a freddo
- Utilizzo come aroma naturale per prodotti alimentari: 1 goccia ogni 100 gr/ml
- Non contiene solventi
- Indicato per massaggi diluito in un olio vegetale
Olio d’oliva
L’olio d’oliva offre benefici simili all’olio di anice, soffocando potenzialmente i pidocchi e impedendo loro di tornare. Come l’olio di anice, si è classificato tra i rimedi più efficaci nello stesso studio del 2018. Le persone che desiderano un rimedio domestico altamente efficace dovrebbero considerare l’uso di olio d’oliva e olio di anice, anche insieme.
L’olio d’oliva può avere inoltre altri benefici contemporanei per i capelli e il cuoio capelluto e il lato positivo è che puoi acquistarlo in qualsiasi supermercato o negozio di alimentari.
- Olio d'oliva di categoria superiore
- Ottenuto direttamente dalle olive
- Unicamente mediante procedimenti meccanici
- Un prodotto intatto, intero, integro
- Ideale per arricchire bruschette e rinvigorire insalate con vari ortaggi
Olio di cocco
L’olio di cocco è un trattamento comune per le persone con pelle e capelli secchi.
I ricercatori dietro uno studio del 2010 in Brasile hanno esplorato gli effetti di diversi rimedi naturali per i pidocchi e confrontato i risultati con quelli dei trattamenti farmacologici da banco.
Dei rimedi testati, il team ha scoperto che l’olio di cocco puro era l’unico trattamento efficace tra quelli naturali. Entro 4 ore dall’applicazione dell’olio, in media l’80% dei pidocchi era già stato eliminato. Nello stesso tempo, i due shampoo medicinali testati avevano ucciso rispettivamente il 97,9% e il 90,2% dei pidocchi nello stesso tempo.
L’azione dell’olio di cocco insomma, non è così lontana nei numeri da quella di uno shampoo medicinale, ma il lato positivo, è che è un prodotto assolutamente naturale.
È possibile acquistare l’olio di cocco in molti negozi di alimenti naturali e online.
- OLIO DI COCCO SPREMUTO A FREDDO: L’olio di cocco è un grasso vegetale che si ricava dalla polpa essiccata delle noci di cocco. La tecnica moderna di estrazione dell’olio di cocco prevede l’essiccazione della polpa che si trova all’interno della noce di cocco, la quale viene poi spremuta a freddo per ottenere l’olio.
- PRINCIPALI UTILIZZI: L’olio è davvero un alimento versatile, che può essere usato per tutti i tipi di cottura. Per prepare dolci e bevande, ma anche per dare un tocco esotico alle tue ricette salate. Inoltre, può essere utilizzato come trattamento naturale per la routine di bellezza quotidiana di corpo e capelli.
- AROMI E CONSISTENZE: L'olio della NaturaleBio ha un delicato e piacevole profumo di cocco. Si scioglie a temperature superiori ai 23 gradi e può essere spedito in forma liquida o solida in base alla stagione. Può essere utilizzato in tutte e due le forme e mantiene tutte le sue caratteristiche benefiche e nutritive.
- CERTIFICATO BIOLOGICO E VEGANO: Puro e Bio. Prodotto in Sri Lanka e certificato Biologico. Non Raffinato ed estratto dalla Polpa del Cocco. Spremuto a freddo a basse temperature per conservarne tutte le proprietà nutritive.
- DISPONIBILITÀ GARANTITA: La completa soddisfazione dei clienti è la nostra priorità. Siamo a disposizione per qualsiasi domanda o osservazione.
Olio dell’albero del tè
L’olio dell’albero del tè è un popolare rimedio domestico per molte condizioni della pelle in virtù delle sue proprietà antimicrobiche.
In uno studio del 2010, alcuni ricercatori hanno confrontato gli effetti dell’olio dell’albero del tè e dell’olio di lavanda nel trattamento domestico dei pidocchi su 42 persone. Dopo tre trattamenti a intervalli settimanali, 41 dei partecipanti non avevano più i pidocchi. Questa percentuale di successo rende i due espedienti naturali perfettamente allineati, per efficacia statistica, ai trattamenti medicinali.
Tuttavia, altre ricerche che valutano l’olio dell’albero del tè come trattamento per i pidocchi hanno trovato il rimedio meno efficace. Inoltre, l’olio dell’albero del tè a volte può irritare la pelle e può causare eruzioni cutanee o prurito.
Puoi trovare l’olio dell’albero del tè nei negozi di prodotti naturali oppure puoi acquistarlo online.
Vaselina
La vaselina può uccidere i pidocchi soffocando gli insetti e si presume (non tutti gli studi sono d’accordo) anche le loro uova.
La vaselina presenta uno svantaggio: unge e sporca, e la sua rimozione può richiedere lavaggi ripetuti. Tuttavia, per le persone con pidocchi resistenti ai trattamenti sin qui elencati, o con allergie agli shampoo per i pidocchi, può essere un’opzione efficace.
La vaselina è disponibile per l’acquisto in farmacia e online.
- Vaseline Original, pura vaselina.
- Conservare in un luogo fresco e asciutto.
Maionese
Una serie TV americana ha reso popolare l’uso della maionese per curare i pidocchi.
I sostenitori di questo metodo affermano che la maionese soffochi i pidocchi e renda più facile la loro rimozione dai capelli mediante l’uso del pettine deovulante. Alcuni sostengono anche che la maionese sia in grado di alleviare il prurito e l’irritazione del cuoio capelluto causato tipicamente dai pidocchi.
Non ci sono prove scientifiche concrete che dimostrino come la maionese possa uccidere o curare i pidocchi. Sebbene questo rimedio casalingo sia probabilmente innocuo e pertanto non costa nulla provare, è altrettanto vero che può anche essere un rimedio scomodo e poco piacevole.
Aceto
Anche l’aceto può essere un nemico dei pidocchi, specie quello di sidro di mele. L’uso è molto semplice: metti dell’aceto in una bacinella e immergici accuratamente i capelli tuoi o del tuo bambino per poi lasciarlo agire per circa 15 minuti, ossia il tempo necessario per consentire all’aceto di uccidere i pidocchi.
- GUSTO DELICATO – L'aceto di vino bianco Ponti arricchisce tutte le ricette su cui viene applicato esaltando i sapori degli ingredienti e rendendo ogni piatto ottimo al palato
- CONDIMENTO UNIVERSALE – L'aceto bianco Ponti aggiunge carattere a verdure e insalate ma può anche essere applicato su carne bianca e pesce per risaltarne il gusto
- PLASTICA RICICLATA – L'aceto Ponti è da sempre confezionato in bottiglie di plastica 100% riciclabile, da oggi è confezionato in una bottiglia realizzata con il 30% di plastica riciclata (rPET) per sostenere l'ambiente
- VERSATILE – Oltre a essere un ingrediente fondamentale in cucina, è possibile utilizzare l'aceto bianco per pulire la casa con risultati eccellenti ed è particolarmente efficace contro le macchie
- CONTENUTO – Aceto di vino Ponti bianco con acidità del 6% e uva proveniente da vitigni selezionati, condimento per insalata, carne, pesce e verdure, bottiglia da 1 L
Lacca o gel per capelli
Quando sei alle prese con un’infestazione di pidocchi, può anche essere utile spruzzare sui capelli una lacca per oppure pettinarli usando del gel per capelli. Questo renderà più difficile l’attaccamento dei pidocchi ai fusti dei capelli.
Questo non è un rimedio curativo, ma puoi usarlo in accompagnamento agli altri precedentemente illustrati. Di certo i pidocchi non gradiranno.
- Fissa senza effetto colla
- Lacca per capelli fissaggio forte
- Tocco morbido
- Prodotto di ottima qualita
Altri rimedi
Erboristi e sostenitori dei rimedi naturali affermano che una vasta gamma di prodotti, tra cui aglio, olio di timo e olio di sesamo, possano trattare a loro volta i pidocchi. Tuttavia, anche e soprattutto in questi casi, ci sono poche prove scientifiche a supporto della loro efficacia.
La ricerca, per esempio, ha dimostrato che l’aglio abbia pochi benefici nel trattamento delle infestazioni da pidocchi.
Per quanto riguarda gli oli di timo e di sesamo, per quanto abbiano portato inizialmente ad alcuni miglioramenti, le persone che li hanno usati spesso hanno visto ricomparire l’infestazione.
Gli oli di anice e di cocco, come detto in precedenza, hanno funzionato meglio e offerto decisamente più garanzie nei rispettivi esperimenti come trattamenti per i pidocchi rispetto agli altri metodi naturali.