L’allenamento indoor è sempre più favorito a causa della comodità e la praticità che esso offre. Procurarsi gli attrezzi necessari è sempre più facile grazie ai numerosi siti online che ne offrono diverse varietà e presentano modelli con caratteristiche e prezzi adatti a qualsiasi tipo di esigenza.
Tra gli attrezzi che non devono assolutamente mancare al fine di ottenere risultati ottimali pari a quelli riscontrati in palestra, vi è lo stepper, concepito per la simulazione di un movimento che si esegue di norma salendo le scale. Si tratta di un attrezzo compatto e semplice da usare il che lo rende accessibile a neofiti e non.
In questo articolo andremo ad analizzare le sue caratteristiche, i benefici che il suo utilizzo comporta e quali sono i migliori modelli da acquistare online.
Cosa troverai nell'articolo
Cos’è e come funziona
Lo stepper o step è un attrezzo il cui funzionamento è simile a quello di un tapis roulant, una cyclette, un remoergometro ecc., dunque si tratta di un dispositivo per l’allenamento anaerobico. Vediamo quali sono le sue componenti:
- due pedane di appoggio per i piedi;
- basamento fisso;
- bracci di collegamento dotati di pistoni di resistenza. In caso di mancanza degli stessi è possibile collegare la resistenza al mozzo;
- mozzo di collegamento delle pedane;
- regolazione centrale che può essere di tipo meccanica o elettronica;
- eventuale presenza di una struttura di appoggio per le braccia;
- eventuale presenza di un display che consente di visualizzare parametri vari quali tempo, resistenza, intensità, numero di gradini saliti calorie bruciate e rilevazione di frequenza cardiaca. Permette inoltre l’inserimento di dati personali come il sesso o l’età.
Qualsiasi tipologia di modello decidiate di acquistare, è accertato che comporti almeno cinque tra i benefici principali:
- migliora la circolazione sanguigna;
- aiuta a tonificare i muscoli, in particolar modo quelli delle gambe;
- migliora l’equilibrio ed aumenta la resistenza fisica;
- previene e migliora infortuni delle articolazioni.
Così come succede per quanto riguarda l’ellittica anche lo stepper non grava sulle articolazioni.
Quali sono i migliori step da comprare online
Acquistare un buon step, a seconda della tipologia per cui si decide di optare, è alquanto complesso. Recarsi negli appositi negozi potrebbe risultare deludente poiché i modelli presenti sono pochi ed insoddisfacenti. È proprio a tal proposito che vi consigliamo l’acquisto su Amazon, fornito di una serie numerosa di modelli differenti. In più potrete fare riferimento a recensioni e commenti già presenti che vi aiuteranno nella scelta della pedana migliore adatta alle vostre necessità. Comprare online un attrezzo simile è dunque la scelta più comoda e pratica da fare al fine di garantirvi un sano allenamento grazie al migliore prodotto presente sul mercato.
- Home Trainer stabile con telaio robusto in metallo e ammortizzatori silenziosi - di alta qualità e con certificazione CE / con fasce di allenamento Expander per allenare anche braccia e spalle
- Lo Swing Stepper di Ultrasport è dotato di computer di allenamento che consente di cambiare visualizzazione tra le varie funzioni in modo automatico: durata allenamento, numero di passi al minuto e consumo di calorie
- Il grado di resistenza si può adattare in maniera personalizata al proprio livello di fitness - perciò questo stepper è adatto anche a persone anziane e principianti
- Ideale per un allenamento totale: agisce su addome, gambe, cosce e parte inferiore del corpo
- Grandi superfici antiscivolo con bordi antiscivolo garantiscono sicurezza durante l'allenamento con lo stepper di Ultrasport - portata massima: ca. 100kg
- Il mini stepper EverFit vi permette di lavorare su cosce, glutei e polpacci e come azione secondaria sui vostri addominali. Il peso del mini stepper è di 13 kg. Permette di rafforzare i muscoli. Stabilità garantita per il mini stepper, inoltre, il peso massimo dell’utilizzatore è di 100 kg (consente anche una stabilità certa).
- -
- Caratteristiche del mini stepper Step-Twist EverFit:; sistema frenante: pistoni idraulici - Peso massimo dell’utilizzatore: 100 kg. Uso: per tonificare cosce, glutei e gambe, fianchi. Sulla console vengono riportate le seguenti informazioni: numero di passi al minuto e consumo calorico, scansione, tempo. Movimento oscillante e pedali antiscivolo. Peso netto: 12 kg. Dimensioni: 66 x 48 x 42 cm, standard: CE-ROHS-EN957.
- Amazon Prime Video (video su Richiesta)
- Kendrick Lamar (Attore)
- Mike Carson (Direttore) - Dave FreeProdotto
- CD audio — Audiolibro
- 06/03/2022 (Data di Pubblicazione) - Editore: Polydor
Tipologie di stepper
In commercio è possibile reperire modelli differenti di stepper, diversificate a seconda della presenza o meno di caratteristiche e funzioni. In particolar modo si suddividono in tre categorie, analizziamole insieme e vediamo di quali si tratta.
- Step con manubri: si tratta della tipologia più completa e sofisticata, utilizzata soprattutto a livello professionale e presente nella maggior parte delle palestre. La struttura presenta un manubrio che permette di regolare e variare la postura così da eseguire diversi tipi di allenamento, coinvolgendo diversi tipi di muscoli.
- Step a pistoni: si tratta di modelli di fascia intermedia che presentano un equilibrio tra attrezzi sofisticati ed attrezzi classici. Consentono un tipo di allenamento medio, in cui è possibile regolare l’intensità dello sforzo. È possibile inoltre allenare i fianchi grazie ad un tipo di movimento laterale che il dispositivo permette di compiere, conosciuto come nordic walker. Tale movimento consente di sviluppare i muscoli laterali delle cosce e dei fianchi.
- Pedana classica: è un dispositivo che possiede la classica forma di un gradino, sul quale è possibile regolare l’altezza a seconda dell’esercizio che si desidera eseguire. Tuttavia questa tipologia di attrezzo non consente di effettuare un tipo di allenamento intenso quanto quello eseguito con le altre due categorie.
Gli stepper con manubri ed a pistoni dispongono inoltre di un display sul quale è possibile visualizzare l’andamento di vari parametri, quali calorie bruciate, durata dell’esercizio, numero di passi effettuati, frequenza cardiaca.
I modelli senza manubrio, dunque quelli a pistone, possono presentare l’integrazione di bande elastiche che permettono di allenare anche le braccia. In alcuni di quelli presenti in commercio vi è la possibilità di regolare la resistenza, in modo tale da variare l’intensità dell’allenamento a proprio piacimento. Ciò permette inoltre di adattare il tipo di sforzo eseguito ai propri miglioramenti, aumentandolo di livello di volta in volta, ed al proprio peso, così che risulti più semplice spingere in basso il pedale.
Quale step scegliere a seconda della struttura
Ogni prodotto che si rispetti presenta delle caratteristiche strutturali a cui fare riferimento prima dell’acquisto. Analizzarle nel dettaglio è importante al fine di procedere ad una scelta che sia adeguata alle vostre aspettative. Conosciamo insieme dunque quali sono gli aspetti da tenere in considerazione.
Dimensioni e peso
Per far sì che l’attrezzo sia stabile è necessario che il suo peso sia regolarizzato in base al tipo di allenamento che si desidera eseguire. Uno stepper troppo pesante potrebbe sì garantirgli migliore stabilità, ma risultare allo stesso tempo poco pratico da spostare. Ugualmente un dispositivo troppo leggero potrebbe essere comodo e pratico, ma poco stabile se si desidera eseguire l’esercizio con una certa intensità.
Le pedane classiche e gli stepper a pistoni sono gli attrezzi più leggeri presenti in commercio ed il loro peso si aggira intorno ai 7 kg. Gli step con manubrio invece hanno un peso più elevato che si aggira intorno ai 20 kg e sono quelli più indicati per un tipo di allenamento intenso.
Per quanto riguarda le dimensioni invece è fondamentale che rispettino un tipo di criterio differente: il rapporto tra altezza e larghezza deve essere regolare, al fine di garantire stabilità al dispositivo.
Materiali
Il materiale che costituisce gli stepper e le pedane è utile al fine di garantire loro sicurezza e longevità. Quello maggiormente consigliato è l’acciaio, presente soprattutto nelle tipologie con manubrio ed a pistoni. Tuttavia questa categoria di attrezzi consente una portata massima di 100 kg.
La pedana è rivestita da un materiale in gomma antiscivolo in modo tale da rendere più sicuro l’appoggio del piede sul dispositivo, evitando il rischio di caduta accidentale.
Il materiale assolutamente sconsigliato è la plastica, sia poiché potrebbe avere una bassa portata di peso, sia perché si tratta di una tipologia che potrebbe rompersi e rovinarsi con facilità. In più vi è il rischio che il liquido ed i pistoni presenti all’interno dello stepper si surriscaldino troppo.
Praticità di utilizzo
Si tratta di una caratteristica che non va affatto esclusa se si considera che comunque affinché l’allenamento sia efficace è necessario che sia eseguito correttamente e che l’attrezzo non sia scomodo. Effettuare un tipo di esercizio in modo scorretto potrebbe provocare effetti indesiderati alle articolazioni ed ai muscoli.
In più è necessario che l’attrezzo si adegui agli spazi di un ambiente domestico e che non risulti essere troppo ingombrante da chiuso, al termine dell’allenamento.
Gli stepper a pistoni sono dotati di pedali molto grandi ricoperti da una superficie antiscivolo, adatti dunque a qualsiasi tipo di individuo.
I modelli con manubrio risultano invece essere più ingombranti ed a tal proposito presentano una funzione pieghevole che consente di riporli facilmente nello sgabuzzino dopo l’utilizzo.
Alimentazione dell’attrezzo
In primis va specificato che gli stepper e le pedane classiche non dispongono di alcun tipo di alimentazione, siccome si tratta di attrezzi manuali. Essa è invece fondamentale nei modelli con manubrio e pistoni, siccome dotati di un display. Solitamente le batterie non sono incluse, il nostro consiglio è quello di acquistare almeno due di tipo AAA.
Benefici e vantaggi
La lista dei vantaggi e dei benefici che uno step può offrire è davvero lunga, vi elenchiamo di seguito i principali.
- Riduzione dello stress ed aumento di autostima.
- Aumento della resistenza e della forza dei muscoli delle gambe, in particolar modo: quadricipite femorale, bicipite femorale, glutei, muscoli del polpaccio.
- Prevenzione e miglioramento di alcuni traumi articolari.
- Miglioramento della resistenza generale dell’organismo.
- Supporto al mantenimento della densità ossea.
- Miglioramento dell’aspetto cardiovascolare e circolatorio e ne riduce i rischi.
- Aumento dell’ossigenazione dei tessuti del cuore.
- Miglioramento dell’equilibrio.
- Aumento del consumo calorico.
- Controllo del peso ed eventuale dimagrimento (se accompagnato ad una sana dieta).
- Prevenzione e miglioramento dell’ipertensione arteriosa e dell’iperglicemia.
- Eventuale rafforzamento delle difese immunitarie.
- Miglioramento della qualità di vita.
Controindicazioni
Sebbene lo stepper sia un attrezzo versatile che si adatta a qualunque tipo di individuo, vi sono dei casi in cui è meglio evitarne l’utilizzo. Vediamo di quali si tratta.
- In caso di obesità grave.
- In caso di anoressia e bulimia nervosa.
- In caso di cardiopatia grave.
- In caso di BPCO.
- In caso di lombalgia grave.
- In caso di fratture.
- In caso di problemi di equilibrio gravi.
Prezzo
A seconda della tipologia che andrete a scegliere ed al budget che possedete è possibile acquistare diverse categorie di step.
Tra i modelli più economici troviamo le pedane classiche, realizzate in plastica e semplici nella struttura. Ad influire sul prezzo è il numero di livelli di regolazione del gradino ed esso oscilla tra un minimo di €10 ed un massimo di €20.
Per quanto riguarda gli stepper a pistoni invece si tratta proprio della componente interna di pistoni idraulici a stabilire il prezzo, i quali regolano il movimento delle pedale e l’intensità dell’esercizio. Esso ruota intorno ai €50 e può raggiungere massimo i €100.
Infine gli stepper più sofisticati presenti in commercio sono quelli col manubrio, attrezzo che permette una regolazione di vari livelli di intensità, variando l’allenamento al fine di adattarlo alle proprie esigenze. Il loro prezzo minimo è infatti di €100 in salita.